Studio monitor Tannoy Reveal

Studio monitor Tannoy Reveal

Categoria: Test

Data articolo o test: 10/05/2002
Ho ascoltato le Reveal in un negozio di strumenti musicali, dopo essermi imbattuto nella "giungla" dei monitor attivi bi e tri amplificati.

A differenza della tendenza più o meno comune dei monitor nearfield, ho potuto ascoltare dalle Reveal un'ottima focalizzazione delle frequenze medio-basse, tanto da rendere inutile e "pericoloso" ogni tipo di sub-woofer aggiuntivo.

Il suono inglese dei monitor si fa sentire subito e, se paragonato alle storiche NS-10M studio, permette una maggiore introspezione nell'ascolto, a metà tra monitor e buone casse Hi-Fi.

Dopo averle posizionate in regia con apposite punte coniche, le ho trovate semplicemente eccezionali per il mastering dei lavori: presentano un'ottima linearità di risposta in frequenza ed una profondità notevole (anche più ampia di quella dichiarata), considerando le ridotte dimensioni.

L'estetica accattivante con i bordi smussati (che effettivamente riducono le riflessioni indesiderate), il raccordo bass-reflex intelligentemente posto sul retro del cabinet (per non "spettinarci" ad ogni colpo di cassa) me le fa apprezzare moltissimo come alternativa all'ascolto nearfield da "tutto in faccia".
Forse per mixare completamente un brano non bastano... ma quale tipo di monitor, da solo, basterebbe veramente per tutte le fasi della produzione ?

Marco Maffei (2002)

CARATTERISTICHE TECNICHE DEL PRODUTTORE
Model Reveal
Description Playback monitor. Magnetically shielded drive units: 25mm HF, 165mm LF.
Freq. Response 65 Hz - 20 Khz
Power Handling RMS/Programme 50W / 100W
Sensitivity anechoic/half space 83dB / 93dB
Nominal Impedance 6 ohm
Dispersion 90 degrees
Size (HxWxD) mm 340 x 210 x 260 (13.38" x 8.27" x 10.24")
Weight 7.0 kg (15.4 lbs)




⤆ INDIETRO

 Mastering.it News
Sound Engineer: due corsi intensivi dal 2 al 25 maggio02/04/2025
Sound Engineer: due corsi intensivi dal 2 al 25 maggio

Come è ormai noto, nel comparto culturale sono primari anche i settori tecnici e creativi, oltre a quelli artistici. Il mondo dello sp... continua


Corso «I Suoni dal Vivo e in Studio» dal 2 al 7 maggio 202505/03/2025
Corso «I Suoni dal Vivo e in Studio» dal 2 al 7 maggio 2025

Scopri il mondo dell'audio con noi! Iscriviti al Corso "I Suoni dal Vivo e in Studio", che si terrà dal 2 al 7 maggio 2025 presso i Mastering.it audio labs, in Puglia. Questo corso... continua


Contact Info
an image

Mastering.it audio labs
Via di Tressanti, 15
71121 Foggia (FG)
P.I.: 03180050712
tel: 0881726930
tel: 05411792491
cell: 3386423160
fax: 08811885832
e-mail: info@mastering.it